- riscatto
- ri·scàt·tos.m. AD1a. il riacquistare la proprietà di qcs. che è in mano altrui dietro pagamento di denaro o di altri beni: mi sono indebitato per il riscatto dei gioielli persi al giocoSinonimi: affrancamento, liberazione.1b. liberazione di un soggetto che si trovi fisicamente privato della libertà mediante il pagamento di una somma convenuta: riscatto dei prigionieri | affrancamento di uno schiavo mediante il pagamento del prezzo al proprietarioSinonimi: affrancamento, liberazione.2. la somma pagata per il riacquisto di un bene o per la liberazione di qcn.: pagare un grosso riscatto, versare, chiedere un riscatto3a. fig., liberazione da una condizione di oppressione, da una tirannide e sim.: riscatto di un paese dalla dominazione stranieraSinonimi: affrancamento, liberazione.3b. fig., redenzione: riscatto dal peccato, dal vizioSinonimi: affrancamento, liberazione.4. CO TS dir. estinzione di vincoli ipotecari e altri oneri gravanti su un immobile; case, appartamenti a riscatto, quelli che nell'edilizia popolare erano concessi in locazione, in base a un istituto ormai abolito, con un patto di futura venditaSinonimi: liberazione.5a. TS dir. liberazione da un atto contrattuale tramite la corresponsione di una somma o la rinuncia ai propri diritti5b. TS dir. rinuncia da parte dell'assicurato alla propria assicurazione sulla vita, con il diritto di ottenere dall'agenzia assicuratrice una parte del capitale assicurato6. TS dir.lav. riconoscimento della validità ai fini pensionistici di un periodo i cui contributi previdenziali mancanti vengono versati direttamente dal lavoratore7. TS dir.amm. estinzione anticipata da parte di un ente pubblico di concessioni di esercizi pubblici assegnate a privati8a. OB ricatto8b. OB vendetta\DATA: 1348-53.ETIMO: der. di 1riscattare.
Dizionario Italiano.